Mountains

L’El Dorado per ciclisti

Il paese di Verano non è conosciuto solamente per le innumerevoli possibilità di escursioni ma anche per i diversi tour che offre per gli amanti delle biciclette.

Da tranquilli giri a tour più impegnativi. Infiniti prati e boschi. Valli strette e paesi tradizionali. Alte cime e panorami pittoreschi. Gli amanti delle 2 ruote hanno l’imbarazzo della scelta. Grazie al clima mite della nostra zona avrete la possibilità di utilizzare la bicicletta per quasi tutto l’anno, da metà febbraio a metà novembre. Gite per tutti nella Val d’Adige o in Val Venosta oppure un tour più impegnativo alla malga “Vöraner Alm”. Basta chiedere e vi sveleremo quali sono i nostri tour preferiti in zona! E per non dovervi portare la vostra bicicletta da casa, offriamo un noleggio gratuito di mountain bike qui da noi in hotel.

I nostri suggerimenti
per gite in montainbike

Bild

Facile giro in bicicletta con deviazione al Knottnkino

Oberwirt – Alpenrose – Weber – Weiher Bruggen – Malga Leadner Alm – Grüner Baum – Oberwirt

Descrizione:
Dall’hotel prendete la strada statale in direzione di Avelengo fino all’incrocio “Gasthof Alpenrose”. Lasciate la strada e girate a destra in salita attraverso una strada asfaltata di accesso al “Weber”, dove si può fare una deviazione (ca. 30 min) al famoso Knottnkino senza la bici. Proseguite poi sulla strada sterrata n. 11 fino al Weiher Bruggen e alla Leadner Alm. Poi ancora in discesa lungo il sentiero n. 16 fino al Gasthof Grüner Baum e ritorno in albergo lungo la strada statale.

  • Lunghezza: 12 km
  • Profilo altimetrico: 377 m
  • Punto più basso 1200m
  • Punto più alto 1500m
  • Difficoltà: facile e senza problemi
Bild

Tour panoramico su Merano 2000 e i pascoli alpini di Verano

Oberwirt – Avelengo – Falzeben – Merano 2000 – Rifugio Meraner Hütte – Kreuzjoch – Malga Vöraner Alm – Malga Leadner Alm – Oberwirt

Descrizione:
Dall’hotel attraverso la strada statale fino a Avelengo. Al distributore di benzina si gira a destra per alcuni chilometri in salita fino a Falzeben. Poi si sale ancora lungo una strada forestale attraverso la zona di Merano 2000 fino al Rifugio Meraner Hütte. Si prosegue su un sentiero e poi su un sentiero (alcuni brevi tratti devono essere percorsi in discesa) attraverso i pascoli panoramici di Avelengo e Verano e il punto d’osservazione a 360° “Kreuzjoch” fino alla malga Vöraner Alm. Poi si scende lungo una strada forestale fino alla malga Leadner Alm e si ritorna all’albergo. Il rifugio Meraner Hütte e la malga Vöraner Alm sono ideali per una pausa.

  • Lunghezza: 30 km
  • Profilo altimetrico: 1160m
  • punto più basso 1200m
  • punto più alto 2085m
    *Difficoltà: viaggio di andata e ritorno impegnativo con esperienza di resistenza e rimorchio
Bild

Escursione in alta quota ai panoramici Steinernen Mandln

Oberwirt – Malga Vöraner Alm – Steinerne Mandln – Möltner Kaser – Kircheben – Aschl – Oberwirt

Descrizione:
Dall’hotel sulla strada statale 1 km in direzione di Meltina. Proseguite a sinistra lungo il sentiero n. 16 fino alla malga Leadner Alm e continuate a salire lungo una strada forestale fino alla Malga Vöraner Alm. Proseguite fino all’incrocio “Steinerne Mandln”. Con una salita non sempre facile si raggiunge i Steinernen Mandln, il punto panoramico più noto della nostra zona. Poi, attraverso prati alpini e ripide salite fino al Möltner Kaser. Posto meraviglioso dove fermarsi. Da qui, lungo una bella strada forestale, si raggiunge il bivio E5 e poi, dapprima attraverso prati alpini e poi di nuovo lungo un buon sentiero, si scende al parcheggio Kircheben. Da lì proseguite per la strada principale e poi girate a destra via Aschl di nuovo in hotel.

  • Lunghezza: 27 km
  • Profilo altimetrico: 920 m
  • Punto più basso 1280
  • Punto più alto 2002m
  • Difficoltà: viaggio di andata e ritorno impegnativo con esperienza di resistenza e rimorchio
Bild

Lungo giro in bicicletta sui prati di larici al Salto

Oberwirt – Aschl – Meltina – Schermoos – E5 – Salto – Tschaufen – Verschneid – Meltina – Schlaneid – Bacherhof – Verano – Oberwirt

Descrizione:
Attraverso la strada nazionale per Aschl e poi per Meltina. Tenete la sinistra e diramare verso Flaas. Arrampicata ripida fino al parcheggio Schermoos. Superate la E5, attraverso prati di larici si attraversa il Salto fino allo svincolo di Tschaufenhaus. Attraverso prati e sentieri alpini si raggiunge il rifugio Tschaufenhaus. Un bel posto dove fermarsi. Poi giù per la piccola strada per la frazione di Verschneid. Da qui si svolta a destra lungo la strada principale di ritorno verso Meltina e si prosegue verso Schlaneid. Svoltate a sinistra lungo una strada forestale fino a Bacherhof e di nuovo lungo una piccola strada asfaltata fino a Verano e proseguite fino all’Hotel Oberwirt.

  • Lunghezza: 32 km
  • Profilo altimetrico: 830 m
  • punto più basso 1030m
  • punto più alto 1500m
  • Difficoltà: lungo tour in bicicletta con un sacco di resistenza
Bild

Verano – Malga di Verano – Verano

Escursione circolare con vista panoramica

Dal parcheggio al di sopra del ristorante “Grüner Baum” (1327 m) imbocchiamo il sentiero forestale n°16 che ci conduce alla malga Leadneralm e proseguiamo a sinistra fino alla malga Vöraneralm (1873 m). Per il ritorno, attraversiamo la malga Wurzeralm (1707 m), continuiamo sul sentiero forestale n°2, svoltiamo in direzione del ristorante “Brunner” e ritorniamo infine attraverso il sentiero forestale n°16 al punto di partenza a Verano.

  • Lunghezza: ca. 22 km
  • Tempo di percorrenza: ca. 4 ½ ore
  • Difficoltà: media
  • Dislivello: ca. 520 m

I nostri suggerimenti
per gite in bici

Bild

Classico tour in bici attraverso il Passo Giovo e il Passo Pennes

Verano – Merano – Val Passiria – Passo Giovo – Vipiteno – Passo Pennes – Sarentino – San Genesio – Meltina – Verano
  • Lunghezza: 169 km
  • Tempo: 3 ore 50 min

Tour in bici alla Val di Non e attraverso il Passo Mendola al sud dell’Alto Adige

Verano – Lana – Val d’Ultimo – Proves – Fondo – Passo Mendola – Caldaro – Aldino – Val d’Ega – Passo Nigra – Tires – Bolzano – Terlano – Meltina – Verano
  • Lunghezza: 227 km
  • Tempo: 5 ore

Tour in bici alle Dolomiti

Verano – San Genesio – Sarentino – Renon – Barbiano – Funes – Passo delle Erbe – Corvara – Canazei – Passo Carezza – Passo Nigra – Bolzano – Terlano – Meltina – Vöran
  • Lunghezza: 264 km
  • Tempo: 6 h 26 min.

Tour in bici attraverso il Passo dello Stelvio attorno all’Ortles

Verano – Merano – Val Venosta – Passo dello Stelvio – Bormio – Santa Caterina – Passo Tonale – Fondo – Passo delle Palade – Lana – Verano
  • Lunghezza: 290 km
  • Tempo: 6 ore 24 min.
Bild

Un giro in moto

Molti pensano alla bicicletta quando leggono “vacanza su due ruote”. Da noi all’Oberwirt però può anche essere inteso come una vacanza in motocicletta. Scoprite i passi di montagna che circondano la nostra zona!

Per saperne di più